Destinazioni
Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Offida in un giorno
Il borgo di Offida si trova in provincia di Ascoli Piceno e fa parte del club "I Borghi più belli d'Italia". Un borgo millenario, situato nell'entroterra delle colline picene, costruito su di uno sperone roccioso.
- Cristina Antonini
Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Ponzano di Fermo in un giorno
Il borgo medievale di Ponzano si trova nella parte sud dell'entroterra marchigiano, in provincia di Fermo. Grazie alla sua posizione, un tempo strategica, si può godere di un panorama che abbraccia le bellissime colline marchigiane, il Mar Adriatico ed i Monti Sibillini
- Cristina Antonini
Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Torchiaro in un giorno
La frazione di Torchiaro si trova fra le vallate di Petritoli, Monterubbiano e Ponzano di Fermo. Un castello affascinante e ricco di storia, seppur piccolo. Una sosta è d'obbligo, prima di riprendere il vostro percorso tra gli affascinanti borghi adagiati sulle colline della provincia di Fermo
- Cristina Antonini
Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Grottammare Alta in un giorno
L'antico borgo di Grottammare Alta fa parte del club "I Borghi più belli d'Italia". Domina dall'alto il mar Adriatico e si trova nella parte meridionale delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno
- Cristina Antonini
Visita le Marche. Cosa vedere a Cerreto in un giorno
Cerreto era uno dei castelli più piccoli del territorio fermano. Si trova in provincia di Fermo e si estende nella verde vallata del torrente Fosa, tra le campagne di Montegiorgio e Rapagnano
- Cristina Antonini
Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Alteta in un giorno
Il Borgo di Alteta è una frazione del comune di Montegiorgio, in provincia di Fermo. Un piccolo castello che conserva ancora oggi la struttura di fortificazione medievale
- Cristina Antonini