Visita le Marche. Cosa vedere nel borgo di Quinzano in un giorno
Quinzano si trova in provincia di Ascoli Piceno. Un piccolissimo borgo circondato da boschi, situato su una collina, da dove è possibile ammirare i Monti Sibillini
- Cristina AntoniniQuinzano è un piccolissimo borgo immerso nella natura e dalla posizione isolata, costruito sulla sommità di un colle. È oggi annesso al territorio di Force, in provincia di Ascoli Piceno.
La storia di Quinzano
Quinzano nel 1300 era un castello del Comitato Ascolano e ancora oggi ha lo stemma di Ascoli Piceno affisso sulle mura d’ingresso. Successivamente nel 1500, sotto lo Stato Pontificio, il Papa Paolo III affidò il borgo al Legato Pontificio della Marca. Fu più volte assediato, intorno al 1300 da Galeotto Malatesta e successivamente, intorno al 1500, dall’esercito fermano che diede fuoco all’intero castello.
Quinzano oggi
Arrivando a Quinzano si ha la sensazione che il tempo si sia fermato: sembra di rivivere nello stesso nucleo urbano del ‘400.
Il borgo oggi si presenta restaurato. Si sviluppa in maniera circolare e ci sono solo due stradine che portano alla piazzetta di recente costruzione. È proprio da qui che si possono ammirare i Monti Sibillini: spettacolo imperdibile.
Se vuoi sapere ancora di più su Quinzano ti lascio un link di approfondimento.